Ritratto dell'eroina da giovane. E' giunta l'ora di battere un colpo e dire che siamo ancora vivi, cari Lettori Inesistenti. Se 14 mesi di CENSURA (non userò la parola che finisce con mia e inizia con pande, mai mai) non vi hanno piegato del tutto lo spirito, allora possiamo ripartire. E lo facciamo alla GRANDE, … Continua a leggere Pasticcomania 1: Margherita Vicario Returns
Storia di un guilty pleasure: gli ABBA.
Non capisco nulla di musica, assolutamente nulla. Sono la persona più stonata ch'io conosca, e non so leggere le note. Le lezioni di educazione musicale delle scuole medie hanno rappresentato un fallimento, ed un impercettibile ma sinistro messaggero delle cose a venire. Eppure, nonostante tutto, io amo la musica. Una forma di comunicazione non verbale, … Continua a leggere Storia di un guilty pleasure: gli ABBA.
In Liverpool.
https://www.youtube.com/watch?v=0df0racc3vk Buongiorno, signori. Sono stato lontano, per un pò. Ho trovato uno pseudo-lavoro, e una pseudo-vita sociale. Per fortuna, mi vengono in aiuto i detti degli antichi: "Non lasciare che una bella giornata rovini la tua vita di merda". In altre parole, questo blog riapre i battenti, e lo fa per restare. Lo … Continua a leggere In Liverpool.
Jehanne.
Sono stata una casta vincente, prima che fosse vincente la Casta.
How does it feel?
Adesso ricordare è dura, perché come diceva Dante - gli umanisti e i letterati hanno sempre tanto da insegnarci, persino in un mondo dominato dagli ingegneri - Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria. I versi provengono dal Canto V dell'Inferno, quel Canto, quello di Paolo e Francesca. Dante mette in bocca a Francesca … Continua a leggere How does it feel?
Si parte.
Si parte, dunque. Per qualche giorno, un pugno di ore - ma è sempre bello ripartire. Anziché farmi opprimere dai soliti pensieri, voglio dare carburante al sense of wonder. Le dolorose lezioni dei mesi e degli anni passati vanno messe a frutto - voglio vedere luoghi mai visti, rivedere vecchi amici e divertirmi. Una boccata d'aria … Continua a leggere Si parte.
Essere soli.
Quello in foto è un posto bellissimo, non trovate? Certo che lo è. Eppure, tutta la sua bellezza non basta, non mi basta più. E' un pontile vuoto, ed io vorrei vederlo pieno di gente. Altre persone. Negli ultimi sei anni, la mia vita si è progressivamente impoverita di rapporti umani. Sono passato dall'interagire con … Continua a leggere Essere soli.
This is your kingdom.
Avete presente X-Men: Apocalypse? No? Beh, male per voi. Si tratta di un allegro pastrocchio, un guazzabuglio nobilitato dalla regia e dalle idee di Bryan Synger. Un film di supereroi capace di discostarsi un minimo dal "canone" imposto dalla Marvel negli ultimi dieci anni. C'è di meglio in giro, eh, sia chiaro. Ad ogni modo: il film … Continua a leggere This is your kingdom.
Signor albero.
Signor albero, ti ho fatto una promessa. Una di quelle che non si possono infrangere. Ti ho promesso che qualcosa cambierà, stavolta. Ti ho promesso, nell'ordine, di mandare quella certa mail, di trovare lavoro, di chiudere i conti con la bilancia e di riportare l'armonia in quel che resta del nucleo familiare. Ti ho promesso … Continua a leggere Signor albero.
Bohemian Rhapsody.
Questo film è LO SBAGLIO. La definizione non è mia, deriva (se non erro) dai leggendari ragazzi de I 400 Calci: un progetto che merita assolutamente di essere seguito. Sono partiti difendendo il peggior cinema degli anni Ottanta, hanno finito col donare critica di qualità alla blogosfera italiana (e non è stato facile). Terminato il … Continua a leggere Bohemian Rhapsody.